La Chiave di Violino
  • Facebook
  • Mail
  • Home
  • About
  • News
    • Concorsi ed Eventi
    • Album e Film
  • Formazione
    • Metodi e Spartiti
    • Masterclass
    • Libreria
    • Interpreti e Compositori
  • Interviste
  • Liuteria
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu

Musica a Villa Durio: un viaggio all’insegna della varietà e del confronto

23 Marzo 2023/di Grazia Rondini

Brunello e Sollima insieme al Teatro Regio di Parma

24 Febbraio 2023/di Grazia Rondini

Bologna dedica un Festival a Ottorino Respighi

8 Settembre 2022/di Grazia Rondini

Musica dalla terra di Chopin: alla scoperta del repertorio polacco per violino

31 Agosto 2022/di Grazia Rondini
Pagina 1 di 46123›»
Concorsi ed Eventi, News

Musica a Villa Durio: un viaggio all’insegna della varietà e del confronto

Musica a Villa Durio presenta il calendario della 44esima edizione: un viaggio a più tappe nel duplice segno della varietà e del confronto che si apre nel Salone dell’Incoraggiamento di Palazzo dei Musei a Varallo (Vercelli) il 2 Aprile, fedele alla sua tradizione nella quale convivono generi, stili ed epoche diverse, varietà e confronto tra i generi.


La programmazione concepita da Massimo Giuseppe Bianchi, fondatore e direttore artistico della rassegna, spazierà dal jazz al bluegrass, dalla liederistica al barocco di Vivaldi, da Monteverdi alla Canzone d’autore. Confronto, invece, tra i repertori e i programmi, che si allacciano tra loro non casualmente ma secondo logica, attraverso similitudini o contrasti, per illuminarsi a vicenda.


Così ne parla Massimo Giuseppe Bianchi: “Le Stagioni musicali in Italia sono prevalentemente monotematiche, cioè dedicate a un solo genere con rare digressioni. “Musica a Villa Durio” è -posso dirlo – diversa, ospita diversi generi ed esperienze, purché abbiano un significato nel panorama della musica d’arte, aspetto su cui sono molto selettivo. La rassegna si propone di varcare le frontiere, geografiche e temporali, ospita diversi linguaggi e offre occasioni di conoscenza e, perchè no, divertimento. Gli interpreti sono scelti tra i nomi più interessanti delle giovani generazioni così come tra le figure più affermate, avremo ad esempio in Aprile un recital di Uto Ughi. I programmi coniugano spettacolarità e contenuti. L’ambizione è proporre musica di ogni tempo che suoni però, sempre, contemporanea, viva ed attuale”.

Nata nel 2000 con l’obiettivo di arricchire la vita culturale di uno dei più bei borghi d’Italia e sede del Sacro Monte, luogo tutelato dall’Unesco dal 2003, Musica a Villa Durio è organizzata dalla Associazione 24/7, socio di I-Jazz, che riunisce 70 tra i migliori festival e rassegne jazz d’Italia. Nel corso della rassegna, accanto ai grandi nomi, sono ospitati i concerti dei vincitori del bando Nuova Generazione Jazz, progetto dedicato al
ricambio generazionale organizzato e promosso da Associazione I-Jazz con il supporto del Mic e il sostegno di NuovoIMAIE.

Info e prenotazioni: www.musicavilladurio.com – info@musicavilladurio.it – whatsapp +39 388 255 42 10

23 Marzo 2023/di Grazia Rondini
https://lachiavediviolino.it/wp-content/uploads/2023/03/varallo.jpg 682 1024 Grazia Rondini http://lachiavediviolino.it/wp-content/uploads/2020/03/logo-lachiavediviolino-b-1.png Grazia Rondini2023-03-23 10:26:062023-03-23 12:56:12Musica a Villa Durio: un viaggio all'insegna della varietà e del confronto

Categorie

  • Album e Film (16)
  • Concorsi ed Eventi (183)
  • Formazione (13)
  • Interpreti e Compositori (41)
  • Interviste (12)
  • Libreria (60)
  • Liuteria (38)
  • Masterclass (18)
  • Metodi e Spartiti (31)
  • News (39)

Cerca nel blog

Link

  • Amadeus
  • Edumus
  • Il Portale dei Musicisti
  • Il Portale del Violino
  • Rivista Musica

Categorie

  • Album e Film
  • Concorsi ed Eventi
  • Formazione
  • Interpreti e Compositori
  • Interviste
  • Libreria
  • Liuteria
  • Masterclass
  • Metodi e Spartiti
  • News

Lascia un “Mi Piace”

Ultimi post

  • Musica a Villa Durio: un viaggio all’insegna della varietà e del confronto23 Marzo 2023 - 10:26
  • Brunello e Sollima insieme al Teatro Regio di Parma24 Febbraio 2023 - 10:39
  • Le suites per violoncello di Bach trascritte per violino6 Dicembre 2022 - 21:42
Copyright©2019 La Chiave di Violino - Grazia Rondini
SitoExpress by [netplanner]
  • Facebook
  • Mail
Scorrere verso l’alto