La casa editrice Polskie Wydawnictwo Muzyczne (PWM) ha inaugurato “Music from Chopin’s Land”, un progetto internazionale online (https://fromchopinsland.com/it/ ) dedicato alla musica polacca per violino, finanziato dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale polacco attraverso il programma “Inspiring Culture”.
Nell’ambito del progetto vengono presentate le composizioni di Henryk Wieniawski e Grażyna Bacewicz, ma anche le trascrizioni delle opere di Fryderyk Chopin e Ignacy Jan Paderewski così come di altri compositori polacchi.
Non mancano inoltre opere di carattere educativo di Karol Szymanowski, Zygmunt Noskowski, Adam Wroński, Krzesimir Dębski e molti altri, meno conosciuti.

 

Edoardo Zosi e il pianista Wojciech Szymczewski

Il progetto, rivolto a insegnanti di violino, nonché ad allievi principianti e di livello medio avanzato, comprende 25 videotutorial realizzati da violinisti ed educatori provenienti dai cinque Paesi: Steven Bingham (Gran Bretagna), Edoardo Zosi (Italia), Nora Scheidig (Germania), Shirly Laub (Francia) e Kyoko Ogawa (Giappone).
I video sono sottotitolati in sei lingue (italiano, inglese,tedesco, francese, giapponese e polacco). I brani presentati sono stati poi interamente eseguiti e registrati dalla violinista polacca Agata Szymczewska, vincitrice della tredicesima edizione del Concorso Internazionale di Violino Henryk Wieniawski.
Non mancheranno inoltre gli incontri dal vivo con Agata Szymczewska e Wojciech Szymczewski che la accompagnerà al pianoforte.
Durante i concerti e le masterclass i musicisti presenteranno la ricchezza della musica polacca per violino che è stata inclusa nel progetto “Music from Chopin’s Land”.
In Italia sono in programma un recital e una masterclass il 25 settembre durante “Cremona Musica” (Fiera di Cremona, sala Monteverdi, ore 14): un’occasione per ascoltare dal vivo una delle migliori violiniste polacche della sua generazione.