“PerCorsi di Violoncello” 1°- 2° – 3°
di Giovanna Vivaldi
Casa Editrice Progetti Sonori
È stato pubblicato il terzo volume dell’opera ” PerCorsi di Violoncello” a cura della violoncellista e docente Giovanna Vivaldi – Casa Editrice Progetti Sonori – pensato e realizzato per i giovani allievi dai 6 agli 11 anni che per la prima volta si avvicinano allo studio di questo strumento e alle conoscenze di base della teoria musicale.
Le unità didattiche vengono presentate in modo semplice e divertente, tuttavia senza trascurare gli approfondimenti e il rigore tecnico: PerCorsi di Violoncello si può ritenere uno degli studi più completi fra quelli destinati alla giovane utenza in quanto abbina le conoscenze tecniche con la teoria musicale in modo accattivante e colorato, senza trascurare l’aspetto melodico generalmente accantonato, ma fondamentale per la ricerca del piacere del suonare.
Nel 1° volume, dopo una parte dedicata allo studio delle corde vuote, si affronta, corda per corda, lo studio della mano sinistra partendo dal quarto dito, si prosegue con lo studio di tutte le note in prima posizione fino a giungere allo studio delle prime tre scale maggiori, Do, Sol, Re.
Nel 2° volume, dopo una parte iniziale dedicata al ripasso delle note in prima posizione e all’approfondimento dello studio dell’arco, si affrontano il legato su due corde, applicato alle tonalità maggiori di Do, Sol, Re, Fa, Sib e la prima posizione a mano larga.
Il 3° volume completa lo studio della prima posizione in tutte le sue varianti (posizione avanzata e mezza posizione) applicato alle tonalità maggiori e minori e a nuovi colpi d’arco come lo staccato e l’introduzione alle corde doppie.
Ad ogni libro è allegato un CD contenente i brani e le basi degli strumenti di accompagnamento (il pianoforte e il flauto): si rivela un sussidio utile per esercitarsi da soli ma soprattutto per la preparazione di saggi, unendo cosi il piacere del suonare a quello dell’esibizione davanti ai compagni o ai genitori.
Per chi ne avesse esigenza, è possibile richiedere gratuitamente le partiture degli accompagnamenti pianistici.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!