Tornano anche quest’anno a Santu Lussurgiu (OR) le International Master Class (IMC) promosse dall’Orchestra da Camera della Sardegna.
I corsi sono coordinati dal violinista Simone Pittau che potendo vantare un rapporto di collaborazione con la London Symphony Orchestra, ogni anno invita alcune Prime Parti della blasonata compagine londinese in Sardegna.
Le masterclass, della durata di due settimane e frequentate da studenti provenienti da tutto il mondo, sono caratterizzate da lezioni individuali e di musica da camera, workshop di liuteria, concerti di musica d’insieme e con l’Orchestra da Camera della Sardegna.
Quest’anno il corpo docenti per archi sarà composto da Ivry Gitlis, Roman Simovic e Gordan Nikolitch per il violino, Alexander Zemtsov per la viola, Giovanni Gnocchi per il violoncello e Colin Paris per il contrabbasso.
L’OCS è un ensemble fondato da Simone Pittau nel 2004, un progetto nato con l’intento di valorizzare gli studenti dei Conservatori e delle Scuole Europee di Musica. Inoltre ha lo scopo di riunire i musicisti sardi che esercitano con grande successo l’arte della musica in Italia e all’Estero.
Il suo repertorio musicale spazia dal 600 all’800 oltre che esplorare altri generi quali il Jazz, la musica popolare e da film.
L’attività artistica dell’OCS comprende Concerti e Incisioni discografiche, si svolge in Italia e all’Estero. La London Symphony Orchestra è l’orchestra attiva più antica di Londra ed è generalmente riconosciuta come una delle orchestre di più alto livello nel mondo.Si esibisce in 120 concerti all’anno sotto la bacchetta di direttori quali Sir Simon Rattle, Michael Tilson Thomas, Daniel Harding, Bernard Haitink e André Previn.
Ha relazioni di lunga data con alcuni dei musicisti più acclamati ed importanti. L’orchestra è autogestita e costituita da un centinaio di musicisti di alto livello, che si esibiscono quali solisti o in concerti di musica da camera.
E’ l’orchestra residente del Barbican Center, ma si esibisce quale orchestra in residence anche a New York, Parigi e Tokio, sempre con grande successo. Le sue tournée la conducono regolarmente in Cina e Corea del Sud, nonché in numerose importanti città europee.
La LSO si distingue per l’importanza del suo impegno a favore dell’educazione musicale, che le permette di raggiungere ogni anno più di 60 mila persone. In questo ambito viene data la possibilità a giovani musicisti di esibirsi in tutta una serie di manifestazioni.
L’orchestra è un leader mondiale nella registrazione di musica per CD, film e televisione. LSO Live è il marchio di maggior successo del suo genere con oltre un centinaio di titoli.
L’orchestra ha inoltre registrato musica per centinaia di film, fra i quali Philomena, The Monuments Men, quattro dei film di Harry Potter, Superman e le prime sei edizioni di Guerre Stellari.e diversi eventi vengono trasmessi in Radio e TV.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!