Un’eccellenza della musica italiana nel mondo ritorna a grande richiesta all’Amiata Piano Festival: il Quartetto del Teatro alla Scala coronerà la serie Baccus con un concerto questa sera 3 luglio alle ore 19, presso il Forum Fondazione Bertarelli a Poggi del Sasso (Cinigiano, GR).
Francesco Manara (violino I), Daniele Pascoletti (violino II), Simonide Braconi (viola) e Massimo Polidori (violoncello) sono i degni eredi di una storica istituzione. Il quartetto scaligero risale al 1953 e ha ricevuto il premio della critica come miglior gruppo da camera straniero.

L’anno scorso incantarono la platea del Forum Fondazione Bertarelli di Poggi del Sasso con Mozart, Beethoven e Schumann. Quest’anno interpreteranno due capisaldi del repertorio cameristico: i Quintetti n. 2 op. 81 di Dvorák e op. 163 di Schubert. Con loro sul palco gli artisti residenti e fondatori dell’Amiata Piano Festival: la violoncellista Silvia Chiesa – che ha appena ricevuto il Premio Anlai dell’Associazione Nazionale Liuteria Artistica Italiana – e il pianista Maurizio Baglini, che è anche direttore artistico della rassegna.
I due artisti sono partner nella vita e nella musica: nelle scorse settimane hanno pubblicato insieme ben due CD per l’etichetta Decca: l’integrale per violoncello e pianoforte di Rachmaninov e una raccolta di musiche di Azio Corghi con l’Orchestra Filarmonica di Torino diretta da Tito Ceccherini.
All’intervallo del concerto verrà offerto il tradizionale brindisi all’aperto con i vini della Cantina ColleMassari, accompagnato da un assaggio dei prodotti tipici del territorio. Costruito con sofisticati criteri acustici e ambientali, il nuovo Forum Fondazione Bertarelli gode di un’incantevole posizione panoramica nel cuore della Tenuta ColleMassari di proprietà della Famiglia Bertarelli–Tipa.
Fondato e diretto da Maurizio Baglini, Amiata Piano Festival è sostenuto dalla Fondazione Bertarelli e riprenderà il 28 luglio con i concerti della serie “Euterpe”.
Biglietti: www.boxofficetoscana.it
Tel.: + 39 339 4420336
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!