La manifestazione N.1 al mondo per gli strumenti di alto artigianato quest’anno si svolgerà dal 24 al 27 settembre.
Cremona Mondomusica rappresenta ormai il più efficace marketplace mondiale per la liuteria contemporanea ed un luogo in cui la cultura artistica e musicale trova un palcoscenico ideale per esprimersi.
Anche per quest’anno si parla di oltre 230 espositori e 60 eventi tra concerti, seminari, workshop e presentazioni: un appuntamento unico al mondo in cui business e arte si sposano alla perfezione.
Questo è possibile anche grazie alle collaborazioni che CremonaFiere continua a costruire: decine di associazioni, istituzioni e musicisti internazionali che portano a Cremona un contributo culturale e scientifico straordinario.
Il programma degli eventi di Mondomusica e Cremona Pianoforte – l’unica manifestazione dedicata al piano che si svolge in contemporanea in un padiglione attiguo – riserva ogni anno grandi sorprese.
Si tratta di un vero e proprio festival internazionale che quest’anno vedrà la partecipazione di grandi artisti internazionali e stelle emergenti tra cui Boris Petrushanky, i duo Maistorovici/Bonuccelli, Tampalini/Milani, Alogna/Boldrini, Guaitoli/Zanchi, la Mayrkinder Orchestra, Filippo Gorini e molti altri ancora.
Quest’anno Mondomusica e Cremona Pianoforte presentano una grande novità: gli Stati Generali della Musica.
Un unico ricco programma articolato in diversi appuntamenti dedicati ai vari settori che ruotano intorno al mondo della musica e che potranno così contribuire a delineare il complesso quadro generale segnalando problematiche e fornendo suggerimenti e proposte.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!