Il 21 novembre, nella bella Sala Bianca di Palazzo Pitti, saranno le note di Čajkovskij, di Schumann, di Brahms e di Saint-Saëns ad aprire il festival “Da Firenze all’Europa” giunto alla sua seconda edizione e frutto dell’accordo pluriennale tra l’Associazione Musica con le Ali e le Gallerie degli Uffizi.
Nella perfetta armonia tra le opere d’arte di Palazzo Pitti e la grande musica, il festival si articolerà – come già nella prima edizione – in due rassegne: una in autunno e la seconda in primavera.
I concerti, programmati dal 21 al 24 novembre 2018 e dal 27 febbraio al 2 marzo 2019, vedranno protagonisti alcuni dei migliori giovani talenti italiani della musica classica sostenuti, nel loro percorso formativo e professionale, dall’Associazione Musica con le Ali.
Questo progetto è stato ideato con il duplice obiettivo di dare ad un ampio pubblico di fiorentini e di turisti l’occasione di vivere un’esperienza culturale indimenticabile in uno dei luoghi d’arte più noti e, al tempo stesso, di offrire un’opportunità di visibilità ai musicisti che possono esibirsi in un contesto prestigioso.
Come già nella scorsa edizione, i visitatori di Palazzo Pitti potranno prendere parte agli eventi con il regolare biglietto di ingresso, fino ad esaurimento posti.
Per la prima parte del festival, ecco il programma nel dettaglio: il primo concerto vedrà protagoniste la violinista Lucille Rose Mariotti e la pianista Martina Consonni che mercoledì 21 novembre alle ore 16 si esibiranno su musiche di Čajkovskij, Schumann, Brahms e Saint-Saëns.
Giovedì 22 novembre alle ore 16 le pianiste Emma Pestugia e Martina Consonni faranno rivivere le note di Mozart, Schubert e Brahms.
Venerdì 23 novembre gli appuntamenti saranno due: alle ore 11.30 con Giulia Attili, violoncello, e Roberto Arosio, pianoforte, che allieteranno i presenti con brani di Brahms, Fauré, Schumann e Čajkovskij, e alle ore 16 con il Quartetto Werther, che si esibirà su musiche di Mozart, Schumann e Mahler.
Anche sabato 24 novembre i talenti di Musica con le Ali si esibiranno in due concerti, uno mattutino e uno pomeridiano. Ad iniziare alle ore 11.30 saranno Erica Piccotti, violoncello, e Filippo Gamba, pianoforte, con musiche di Schumann, Janáček e Beethoven; il pomeriggio, alle ore 16, chiuderà questa prima parte del festival il concerto della pianista Lavinia Bertulli e dell’Orchestra Senzaspine di Bologna diretta da Tommaso Ussardi, che eseguiranno musiche di Schumann.
“E’ con profonda soddisfazione – dichiara Carlo Hruby, Presidente dell’Associazione Musica con le Ali – che presentiamo la seconda edizione del festival “Da Firenze all’Europa”, dopo il grande successo della scorsa stagione. Un appuntamento importante e imperdibile per i fiorentini e per i turisti reso possibile grazie alla collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e il suo Direttore Eike Schmidt che ha dimostrato una grande sensibilità e attenzione verso la valorizzazione dei giovani talenti musicali, obiettivo primario della nostra Associazione. Si tratta di un sodalizio importante che consente di promuovere e valorizzare in un contesto unico al mondo il valore della musica classica e il talento dei giovani musicisti che la fanno rivivere con intensità rendendola eterna.”
“Dopo il grande successo della prima edizione – commenta il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt – sono proprio felice di ospitare di nuovo questi astri nascenti della classica in un luogo così intrinsecamente permeato di storia della musica quale è la Sala Bianca di Palazzo Pitti; di ciò sono profondamente grato a Carlo Hruby. Il fatto che i concerti siano inclusi nel biglietto del museo offre ai visitatori la possibilità di ammirarne i tesori di arte visiva, e allo stesso tempo, di ascoltare anche alcuni tra i più importanti capisaldi della storia della musica”.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!