Il felice connubio fra le iniziative dell’Associazione Culturale Musica con le Ali e la città di Venezia prosegue con un concerto che verrà ospitato nel più imponente edificio nobiliare, Palazzo Pisani, sede del Conservatorio Benedetto Marcello: il 24 gennaio alle ore 18, i protagonisti che questa volta prenderanno il volo sostenuti dall’Associazione Musica con le Ali, sono due giovani musicisti italiani poco più che ventenni, ma già musicisti di talento con all’attivo innumerevoli segnalazioni, riconoscimenti e premi vinti, sia nazionali che internazionali.
La pianista Martina Consonni e il violinista Paolo Tagliamento renderanno omaggio a sei compositori grazie a un programma molto interessante, attentamente selezionato:
- W. A. Mozart, Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore K. 301
- J. S. Bach, Ciaccona dalla Partita n. 2 per violino solo BWV 1004
- F. Chopin, Ballata n. 2 Op. 38
- F. Liszt, Parafrasi sul Rigoletto di Verdi
- G.Tartini / F. Kreisler, Sonata in sol minore “Il trillo del diavolo”
- F. Kreisler, Caprice Vienois
Ingresso libero, è gradita la prenotazione
Per prenotazioni e informazioni: info@musicaconleali.it – 0238036605
L’Associazione Culturale Musica con le Ali è stata costituita a Milano nel dicembre 2016 per iniziativa di Carlo Hruby e della sua famiglia.
L’Associazione non ha fini di lucro e sostiene la crescita di giovani musicisti italiani, attentamente selezionati tra i migliori studenti dei conservatori e delle istituzioni di alta formazione. I giovani talenti vengono supportati nel loro cammino formativo e aiutati ad affermarsi nella musica classica – e quindi a “spiccare il volo” – attraverso la creazione di un percorso personalizzato in base alle caratteristiche e necessità di ciascuno.
Concentrando la propria azione solo a favore dei migliori giovani musicisti italiani, l’Associazione Musica con le Ali realizza una serie di attività per la loro crescita e promozione che spaziano dall’organizzazione di concerti in luoghi di grande prestigio al sostegno di masterclass di specializzazione, inserimento in festival, rassegne e stagioni concertistiche, sostegno di realizzazioni discografiche, al supporto nella comunicazione, strumento fondamentale per la loro visibilità e per la valorizzazione delle loro capacità.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!