La Violipiano Records con il suo ultimo comunicato stampa annuncia il primo tour di presentazione del nuovo disco del violinista Luca Ciarla.

Oltre ai concerti della rassegna “suoni & Visioni” previsti a Vasto e Termoli il 20 e 21 marzo, il primo tour di presentazione portera’ “Fiddler in the Loop” anche a Pescara, Rimini, Milano, Venezia, Padova, Ancona e Roma fino al 4 aprile.

“Fiddler in the Loop”, questo e’ il titolo del nuovo CD realizzato in solo con l’ausilio di una loop machine, presenta composizioni originali di grande fascino con la caratteristica impronta folk/jazz.

Con la partecipazione in alcuni brani di tre ospiti d’eccezione quali il chitarrista Luigi Tessarollo, il contrabbassista Ferruccio Spinetti e il percussionista americano Gregg Koyle, Fiddler in the loop si caratterizza per la presenza al suo interno di una piccola storia a fumetti realizzata dell’artista Keziat.

Edito da Violipiano Records, in collaborazione con Incipit Records (etichetta che ha in catalogo artisti come Bollani, Rava e Marcotulli), sarà distribuito in tutto il mondo da Egea Music.

Fiddler in the Loop e’ presente anche on-line con un’anticipazione ricca di suoni e immagini.

Ecco le date e i luoghi del primo tour:

20 marzo Fiddler in the Loop, Palazzo d’Avalos, Vasto (CH)
21 marzo Fiddler in the Loop, Galleria Civica, Termoli (CB)
22 marzo Fiddler in the Loop, Feltrinelli, Pescara
26 marzo Fiddler in the Loop, Media 4 You, Rimini
27 marzo Fiddler in the Loop, Spazio Tadini, Milano
28 marzo master class di violino jazz, Spazio Tadini, Milano
28 marzo Fiddler in the Loop, Corte Manlio, Cormano (MI)
1 aprile Fiddler in the Loop, Palazzo Cavagnis, Venezia
2 aprile Fiddler in the Loop, Fahrenheit 451, Padova
3 aprile Fiddler in the Loop, Feltrinelli, Ancona
4 aprile Fiddler in the Loop, Forum Fnac, Roma

Luca Ciarla è nato a Termoli, in Molise, inizia a suonare il violino e il pianoforte all’età di otto anni.

A dodici anni studia già al conservatorio e comincia ad esplorare il jazz e l’improvvisazione.

Si diploma in violino nel 1993 e successivamente studia presso la Scuola di Musica di Fiesole e la Scuola di Alto perfezionamento di Saluzzo.

Nel 1996 si trasferisce negli Stati Uniti per seguire un master presso l’Indiana University e per studiare jazz con David Baker. Successivamente porta a termine anche un dottorato in campo musicale presso l’Università dell’Arizona dove insegna violino ed improvvisazione per alcuni anni. Vincitore di vari concorsi in Italia e all’estero, è stato premiato nel 1999 dalla prestigiosa organizzazione newyorkese Chamber Music America.

Violinista, pianista e compositore, Luca Ciarla è uno degli artisti più originali della sua generazione.

La sua musica affonda le proprie radici nella musica jazz contemporanea ma si colora di raffinate influenze provenienti dall’etnica e dalla musica classica, dando vita ad un nuovo affascinante sound acustico che lo ha portato ad esibirsi in Australia, Danimarca, Germania, Malesia, Hong Kong, Messico, Inghilterra, Francia, Albania, Croazia, Macao, Scozia, Slovenia, Svizzera e negli Stati Uniti. “Luca Ciarla ha stregato il pubblico della classica, del jazz e del folk con la sua originalità.” Cover Magazine (Hong Kong)

Ha registrato con varie etichette discografiche (Egea, Alfamusic, Felmay, Camjazz) lavorando nel mondo della classica, del jazz, dell’etnica e persino nel rock, con musicisti del calibro di Daniele Sepe, Greg Cohen, Joshua Bell, Edgar Mayer, Daniele Scannapieco, Danilo Rea, Sylvain Gagnon, Simone Zanchini, Lello Pareti, Marco Siniscalco, Marina Rei, Mimmo Locasciulli, Luciano Biondini, Fabrizio Bosso, Sergio Cammariere, Rodolfo Maltese, Paola Turci e molti altri. Fondatore della Violipiano Arts, casa di produzione artistica nata ad Hong Kong nel 2001, Luca Ciarla è anche il direttore artistico di eventi internazionali come i festival Due Sponde un Mare e “HeART of Italy”.
www.lucaciarla.com/CD/fiddlerintheloop.html

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *