La violinista canadese di Montreal Julie-Anne Derome sarà protagonista di due serate per l’apertura della stagione concertistica 2008-2009 de “Il suono ascoltato” a cura del Progetto Intrasonus che ha sede a Venezia e con il contributo del Consolato Canadese.
Il giorno 21 Novembre alle ore 18.30 presso la Sala Consiliare di Portogruaro (Ve) Julie-Anne Derome terrà un concerto per violino solo e il giorno successivo, il 22, presso l’Auditorium Candiani di Mestre alle ore 18.30, suonerà nel Trio Fibonacci da lei stessa fondato nel 1998.
Il repertorio classico e classico contemporaneo caratterizzeranno le due serate.
Julie-Anne Derome, vincitrice nel 2003 del “Virginia Parker”, ha studiato con Rowland al Royal Northern Colleg of Music, nel Regno Unito (1991-1995) e con Stern e i membri dell’Emerson String Quartet negli USA (1995-1996).
Vincitrice del Mendelssohn Trust Award (1994) e dell’Emerson String Quartet Competition nel 1995 ed, inoltre, insignita di un premio speciale dalla giuria dello Yehudi Menuhin Competitio di Parigi (1992) per l’interpretazione di Anthèmes di Pierre Boulez.
Ha suonato come solista con la Manchester Sinfonia all’Aiax (in Provenza) al Festival Internazionale di Francia, ha eseguito la premiere della versione riveduta del Concerto di Berg per violino ed orchestra con l’Orchestra della Royal Northern Colleg of Music.
Suona come solista nel “Corale” di Luciano Berio con il SMCQ (Montreal).
Suona un violino di Johannes Franciscus Pressenda del 1820 ricevuto in prestito dal Consiglio del Canada.
Il Trio Fibonacci – violino Derome, Gabrile Prynn violoncello, Jacynthe Riverin al pianoforte – suona musica per trio di tutte le ere, anche se è riconosciuto in particolare per le brillanti interpretazioni del repertorio contemporaneo.
Il gruppo prende il nome dal matematico del Tredicesimo secolo – Leonardo Fibonacci da Pisa – le cui teorie e scoperte così tanto hanno influenzato la creazione artistica durante i secoli.
Il Trio ha guadagnato una reputazione internazionale per le interpretazioni degli impianti dei compositori quali Pascal Dusapin, Michael Finnissy, Salvatore Sciarrino, Bernd Alois Zimmermann, Charles Ives e Mauricio Kagel.
Inoltre ha curato le prime esecuzioni di opere di tantissimi compositori canadesi ed ha partecipato ai più importanti Festival.
Il Trio Fibonacci ha inoltre eseguito programmi per la televisione in Canada, Cina e Brasile ed i loro concerti sono regolarmente radiodiffusi sulle reti radiofoniche canadesi.
Nel post qui sotto un biglietto valido per la riduzione.
Info: intrasonus@intrasonus.eu
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!