L’ex bambino prodigio Nigel Kennedy (Brighton, 1956), violinista e violista, allievo di Yehudi Menuhin e più tardi studente di Dorothy Delay presso la Juilliard School di New York, il 17 settembre sarà in concerto in Italia e precisamente a Merano.
E’ noto l’eclettismo di questo artista: il suo repertorio spazia da Frank Zappa e Jimi Hendrix a Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach.
Nigel Kennedy è un musicista dalla personalità carismatica: in Italia forse non è abbastanza conosciuto ma possiede senz’altro il merito di avvicinare i più giovani alla musica classica anche grazie alla capacità di coinvolgere il pubblico, alla simpatia, alla notevole presenza scenica.
Recentemente il violinista inglese ha pubblicato il CD “A very nice album” che verrà presentato il 17 settembre, nell’ambito del ‘Concerto notturno’ della XXIII edizione delle Settimane Musicali Meranesi.
Il musicista cosmopolita con residenze in Inghilterra e Polonia e il suo gruppo jazz presenteranno la nuova incisione che contiene esclusivamente composizioni proprie.
Accanto a Kennedy suonano nel NQK -The Nigel Kennedy Quintet- quattro musicisti polacchi eccezionali: Tomasz Grzegorski (sax tenore), Adam Kowalewski (basso), Piotr Wylezol (keyboards) e Pawel Dobrowolski (batteria).
Questo prodotto molto particolare è il risultato delle ultime esperienze musicali di Nigel: ora vive a Krakovia – Polonia – e frequenta prevalentemente la fertile scena jazz di questa innovativa città dell’est suonando live in numerosi club e bar della città.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!