Fra il 7 e il 10 marzo Giovanni Sollima e Alessandro Gandola presenteranno Astrolabioanima all’interno della 6°edizione dell’iniziativa “Il Silenzio e la Musica”.
Un immenso mare di dune, tra rocce antiche riarse dal calore e lavorate dal vento, un silenzio assoluto e sacro come il respiro della vita: il Timbain una montagna nel grande Erg orientale tunisino, un concerto che si avvarrà della magia del tramonto sul deserto.
E’ questo lo straordinario scenario scelto da Giovanni Sollima e Alessandro Gandola per il concerto Astrolabioanima, evento musicale in programma il prossimo 9 marzo in occasione del lancio, in anteprima mondiale, dell’omonimo CD, (album edito da Odd Times Records, distribuito da Egea Distribution), nell’ambito dell’iniziativa “Il Silenzio e la Musica” a cura dell’Associazione culturale Il Cammello a 3 Gobbe.
Alessandro Gandola è tra i più originali ed eccentrici sassofonisti della scena internazionale.
E’ stato allievo di Steve Lacy e Mal Waldrom, pianista di Billie Holiday. Ha frequentato i seminari di Siena Jazz con Paolo Fresu, Claudio Fasoli ed Enrico Rava.
Disposto alle più sorprendenti contaminazioni di generi e stili (jazz, pop, world music, elettronica), ha suonato in Brasile, Francia, Germania, Gran Bretagna, India, Italia, Olanda, Svizzera, Stati Uniti, Tunisia, Turchia. Ricca e varia la sua attività discografica e i progetti a cavallo tra musica, cinema e immagine. Il suo strumento principale è il sassofono Soprano.
L’astrolabio, dal greco astro-labos, ghermitore di stelle, è il più antico strumento conosciuto di navigazione dei mari. Se consideriamo il mare metafora dell’anima, allora il più antico strumento di navigazione dell’anima è la musica.
Da qui il nome del progetto: Astrolabioanima.
Dall’estro creativo dei due artisti, nasce un originale ed inedita combinazione dove il processo compositivo e l’improvvisazione si intrecciano; l’inusuale fusione strumentale del violoncello e del sassofono soprano, crea un vasto crossover che parte dalla musica barocca e dal jazz, i generi di formazione dei due artisti, per abbracciare altri generi musicali come il rock, la musica minimale, la musica popolare senza porsi alcun limite. Il programma del concerto è basato sui brani contenuti nell’omonimo CD.
Gli ingressi sono limitati e il programma si svolge dal giorno della partenza 7 Marzo al giorno del ritorno a Milano il 10 Marzo.
I tempi utili per l’iscrizione al concerto e al relativo viaggio nel deserto si stanno velocemente esaurendo.
Per info e prenotazioni:
www.ilcammelloa3gobbe.it Tel. 335 5424293 – 333 7723989 – 0332 242439
www.fuorirotta.it Tel. 0536-950433 339 2776230

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *