Il 23 novembre la manifestazione “Musica a Corte” ha inaugurato la sua seconda edizione con un programma che quest’anno comprende dodici concerti con date fino al 29 febbraio 2008, tutti nelle serate di venerdì con inizio alle ore 21.
Come lo scorso anno, il filo conduttore della rassegna musicale è costituito dall’incontro di due epoche musicali: il barocco e la musica contemporanea.
Venerdì 14 Dicembre si potrà assistere al “Barock Cello”, concerto di un compositore d’eccezione come Giovanni Sollima. Il 21 Dicembre sarà la volta del gruppo musicale “I Barocchisti” con repertorio di Antonio Vivaldi.
I concerti si svolgono all’interno di un contesto storico, architettonico e naturalistico estremamente interessante e suggestivo: La Venaria Reale, “Patrimonio dell’Umanità” per l’UNESCO, uno spazio che si estende per tremila ettari a 10 km da Torino e che comprende il Borgo antico, il Parco, la Rocca e la Reggia Reale, una delle dodici residenze della dinastia Sabauda che con il sapiente restauro ha riacquistato l’antica magnificenza. All’interno della Reggia, la chiesa di Sant’Uberto ospiterà gli artisti della manifestazione.
Per prenotare e conoscere il Programma:

www.musicacorte.it

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *