Dal 27 Novembre al 27 Dicembre, con nove date in tutto, il duo jazz composto dal violinista Luca Ciarla e dal chitarrista Luigi Tessarollo si esibirà dal nord al sud Italia con un repertorio incentrato prevalentemente su composizioni originali e una forte spinta improvvisativa di matrice jazzistica.
Il duo Ciarla-Tessarollo sorprende per l’originale sound acustico e per le musiche che spesso superano i confini del jazz, esplorando sonorità differenti che vanno dall’etno/jazz mediterraneo alla musica contemporanea. Oltre ad esibirsi in varie rassegne di jazz italiane, i due artisti presenteranno anche delle master class presso la Scuola Aperta di Milano e la scuola dell’Associazione T. Monk di Campobasso.
Violinista, pianista e compositore, Luca Ciarla è uno degli artisti più originali della sua generazione.
La sua musica affonda le proprie radici nella musica jazz contemporanea ma si colora di raffinate influenze provenienti dall’etnica e dalla musica classica, dando vita ad un nuovo affascinante sound acustico che lo ha portato ad esibirsi in Australia, Danimarca, Germania, Malesia, Hong Kong, Messico, Inghilterra, Francia, Albania, Macao, Scozia, Slovenia, Svizzera e in tutti gli Stati Uniti. “Luca Ciarla ha stregato il pubblico della classica, del jazz e del folk con la sua originalità.” Cover Magazine (Hong Kong)
Luca Ciarla ha registrato diversi dischi, collaborando con varie etichette discografiche tra cui Alfamusic, Violipiano, Egea, Felmay e Camjazz. Essendo così versatale, ha lavorato nel mondo della classica, del jazz, dell’etnica e persino nel rock, con musicisti del calibro di Daniele Sepe, Joshua Bell, Edgar Mayer, Daniele Scannapieco, Danilo Rea, Sylvain Gagnon, Simone Zanchini, Lello Pareti, Marco Siniscalco, Marina Rei, Mimmo Locasciulli, Luciano Biondini, Fabrizio Bosso, Sergio Cammariere, Rodolfo Maltese, Paola Turci e molti altri. Fondatore e direttore della Violipiano Arts, casa di produzione artistica che ora risiede a Vasto, in Abruzzo, Luca è anche il direttore artistico di vari festival internazionali come Due Sponde un Mare, HeArt of ITaly e del Violipiano Festival.
Figura consolidata nel panorama jazz nazionale, il musicista di Torino, Luigi Tessarollo, ha tenuto concerti in U.S.A. (New York e Boston), in Europa (Festival International de Liege, Gouvy Festival, Comblain La Tour – Belgio, Grenoble Jazz Festival, Radio Nazionale Svizzera, RAI Italiana, Ajaccio Jazz) e nei più prestigiosi Festival italiani quali Umbria Jazz, JVC Festival, Jazz & Image a Roma, Festival Internazionale di Cagliari, Verona Jazz Festival, EuroJazzFestival d’Ivrea, Jazz In’It di Vignola, Clusone Jazz, Bordighera Jazz & Blues.
CALENDARIO
27 novembre concerto Jazz al 1902 Paderno Dugnano (MI)
28 novembre concerto Saluzzo Jazz Doc Saluzzo (TO)
29 novembre master class Musica Aperta Milano
29 novembre concerto Jazz al 1902 Paderno Dugnano (MI)
8 dicembre master class Ass. T. Monk Campobasso
8 dicembre concerto Blue Note Club Campobasso
9 dicembre master class Violipiano Arts Vasto (CH)
9 dicembre concerto I due Archi Vasto (CH)
27 dicembre concerto La Cabala Nola (NA)
www.lucaciarla.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!