Andrea Amati-Opera Omnia-I violini del re
La manifestazione “CremonaMondomusica” è organizzata dall’Ente Triennale degli Strumenti ad Arco di Cremona che per l’occasione quest’anno ha riunito una collezione di strumenti firmati Andrea Amati, in onore del capostipite dei liutai cremonesi. La mostra “A. Amati, Opera Omnia, I violini del re”, allestita nel Museo Civico di Cremona, sarà aperta al pubblico dal 29 Settembre al 14 Ottobre.
Questo evento eccezionale è il risultato della collaborazione di musei, collezionisti ed esperti di tutto il mondo. Dall’Ashmolean Museum di Oxford giungeranno una viola e un violino; dal National Music Museum, Università del South Dakota (USA), altri quattro strumenti.
La “chicca” della mostra sarà costituita da una trentina di strumenti, sopravvissuta a cinque secoli di storia e alla rivoluzione francese, costruita e decorata da A. Amati fra il 1564 e il 1574 per il re di Francia Carlo IX. Della collezione faranno parte alcuni strumenti scoperti di recente e quindi mai esposti al pubblico prima d’ora.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!