Musica a Villa Durio presenta il calendario della 44esima edizione: un viaggio a più tappe nel duplice segno della varietà e del confronto che si apre nel Salone dell’Incoraggiamento di Palazzo dei Musei a Varallo (Vercelli) il 2 Aprile, fedele alla sua tradizione nella quale convivono generi, stili ed epoche diverse, varietà e confronto tra i generi.


La programmazione concepita da Massimo Giuseppe Bianchi, fondatore e direttore artistico della rassegna, spazierà dal jazz al bluegrass, dalla liederistica al barocco di Vivaldi, da Monteverdi alla Canzone d’autore. Confronto, invece, tra i repertori e i programmi, che si allacciano tra loro non casualmente ma secondo logica, attraverso similitudini o contrasti, per illuminarsi a vicenda.


Così ne parla Massimo Giuseppe Bianchi: “Le Stagioni musicali in Italia sono prevalentemente monotematiche, cioè dedicate a un solo genere con rare digressioni. “Musica a Villa Durio” è -posso dirlo – diversa, ospita diversi generi ed esperienze, purché abbiano un significato nel panorama della musica d’arte, aspetto su cui sono molto selettivo. La rassegna si propone di varcare le frontiere, geografiche e temporali, ospita diversi linguaggi e offre occasioni di conoscenza e, perchè no, divertimento. Gli interpreti sono scelti tra i nomi più interessanti delle giovani generazioni così come tra le figure più affermate, avremo ad esempio in Aprile un recital di Uto Ughi. I programmi coniugano spettacolarità e contenuti. L’ambizione è proporre musica di ogni tempo che suoni però, sempre, contemporanea, viva ed attuale”.

Nata nel 2000 con l’obiettivo di arricchire la vita culturale di uno dei più bei borghi d’Italia e sede del Sacro Monte, luogo tutelato dall’Unesco dal 2003, Musica a Villa Durio è organizzata dalla Associazione 24/7, socio di I-Jazz, che riunisce 70 tra i migliori festival e rassegne jazz d’Italia. Nel corso della rassegna, accanto ai grandi nomi, sono ospitati i concerti dei vincitori del bando Nuova Generazione Jazz, progetto dedicato al
ricambio generazionale organizzato e promosso da Associazione I-Jazz con il supporto del Mic e il sostegno di NuovoIMAIE.

Info e prenotazioni: www.musicavilladurio.com – info@musicavilladurio.it – whatsapp +39 388 255 42 10